Il vino dell’Etna e le stelle. Emozioni e sapori a Zafferana Etnea
“Calici di Stelle” – Emozioni e Sapori dell’Etna 9 agosto 2017 L’evento, giunto alla sua nona edizione consecutiva, si svolge nel suggestivo scenario del Parco... Continue Reading
La nostra casa nel cuore della festa di Sant’Agata a Catania.
Casa Barbero b&b è situato nel quartiere Borgo di Catania nel cuore della festa di Catania, la festa Barocca che per due giorni trasforma Catania... Continue Reading
Trekking urbano a Catania
Si svolgerà nei giorni 1 e 2 Novembre la seconda edizione catanese della Giornata Nazionale del Trekking Urbano.
Alla scoperta di Catania insieme alle guide turistiche siciliane
Visite guidate gratuite a Catania tra la storia antica della città. XXV giornata internazionale della guida turistica. 21 febbraio 2014
Catania Piazza Cavour: ovvero il “Borgo” di Catania.
Questo quartiere è legato indissolubilmente a ciò che accadde il 29 marzo 1669 allorché la lava fuoruscita venti giorni prima dagli attuali Monti Rossi, dopo avere seppellito numerosi piccoli centri abitati, raggiunse Misterbianco che era forse allora il più popoloso di tutti. II fiume di fuoco si divise in diversi bracci: uno distrusse il quartiere detto della Carità, un altro si diresse verso la Chiesa Madre, un altro ancora si indirizzò verso ponente completando l’opera di distruzione. Poi la lava prosegui il cammino puntando verso Catania e verso il mare.