B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
bed and breakfast catania
1 Ago

Estate a Catania Agosto 2018

Tutte le iniziative culturali del cartellone estivo del Comune di Catania.

Agosto 2018

 

1 Mercoledì

Teatro Antico – Greco-Romano – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Il Loto e il Papiro” di Francesco Santocono, regia di Giovanni Anfuso.
A cure di Egizia s.r.l.. Ingresso a pagamento – Teatro.

2 Giovedì

Teatro Antico – Greco-Romano – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Il Loto e il Papiro” di Francesco Santocono, regia di Giovanni Anfuso.
A cure di Egizia s.r.l.. Ingresso a pagamento – Teatro.

3 Venerdì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “ Il vitalizio La paura del sonno “di Luigi Pirandello
spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

4 Sabato

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “ Il vitalizio La paura del sonno “di Luigi Pirandello
spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

5 Domenica

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Spettacolo teatrale-Musicale “Brucia la terra” di e con Salvatore Guglielmino. A cura della
Associazione Esclarmonde. Ingresso a pagamento – Teatro- Musica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “ Il vitalizio La paura del sonno “di Luigi Pirandello
spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

7 Martedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

Teatro Antico – Greco-Romano – ore 21,00
Rappresentazione teatrale “Liolà” di Luigi Pirandello, regia di Moni Ovadia e Mario Incudine, musiche di Mario Incudine. A cura del Teatro Biondo di Palermo. Ingresso a Pagamento. Teatro

9 Giovedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania– Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

10 Venerdì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Mythos Opera Festival, opera lirica “Tosca” di Giacomo Puccini, regia di Enrico Stinchelli,
Coro Lirico Siciliano e Orchestra filarmonica della Calabria, direttore Valery Voronin. A cura della Associazione Sicilia Arte e Cultura. Ingresso a pagamento – Opera.

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Lapilli Verghiani” di e con Ornella Giusto. A cura della Associazione Black & White. – Ingresso a pagamento – Teatro.

11 Sabato

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Le anime del nespolo” di Antonella Sturiale, regia di Francesco Russo.
A cura della Associazione Nevica Fuoco. – Ingresso a pagamento – Teatro.

12 Domenica

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Mythos Opera Festival, Galà della lirica con musiche di Pietro Mascagni, lettura della novella di Giovanni Verga a cura della Fondazione Mascagni, con l’Orchestra sinfonica di Palermo, direttore Alberto Veronesi. A cura della Associazione Sicilia Arte e Cultura.
Ingresso a pagamento – Musica.

16 Giovedì

NOTTE DEI MUSEI
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Toulouse Lautrect. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

18 Sabato

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Ippolito di Eripide”, adattamento teatrale e regia di Nicola Alberto Orofino. A cura della Associazione Madè. Ingresso a pagamento – Teatro

19 Domenica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Ippolito di Eripide”, adattamento teatrale e regia di Nicola Alberto Orofino. A cura della Associazione Madè. Ingresso a pagamento – Teatro

20 Lunedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

22 Mercoledì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

24 Venerdì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna Ursino Jazz Festival 2018 –Francesco Scaramuzzino Trio. A cura della Associazione Musikante. Ingresso a pagamento – Musica

25 Sabato

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Aracneide” storie di giustizia negata, di Alfio Guzzetta. A cura della Associazione Terreforti. Ingresso a pagamento – Teatro

26 Domenica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Aracneide” storie di giustizia negata, di Alfio Guzzetta. A cura della Associazione Terreforti. Ingresso a pagamento – Teatro

27 Lunedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

28 Martedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

30 Giovedì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Evento “Gabriele D’Annunzio a ottantanni della sua morte” a cura dell’Accademia di Belle Arti di Catania e Naxoslegge.
Ingresso libero – Letteratura – Moda – Intrattenimento Castello Ursino – Corte – ore 21,00

Spettacolo musicale “Catania Jazz Marathon”. A cura di Associazione Catania JAZZ.
Ingresso a pagamento – Musica

31 Venerdì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto di musica della Haffner Orchestra “ FilmSoundTrack Story – Le musiche dei grandi film” . A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Ursino Jazz Festival 2018 – Straight Jazz 4et”. A cura della Associazione Musikante. Ingresso a pagamento – Musica