B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
bed and breakfast catania
18 Lug

Estate a Catania Luglio 2018

Il programma del mese di Luglio 2018 delle manifestazioni culturali a Catania proposte dal Comune.

 

18 Mercoledì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00

19 Giovedì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo musicale “Catania Jazz Marathon”. A cura di Associazione Catania JAZZ.
Ingresso a pagamento – Musica

20 Venerdì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. Ingresso libero – Musica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “Lumie di Sicilia La morta e la viva” di Luigi Pirandello spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

21 Sabato

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo musicale “La Grande Assente Tour (La storia di Mia Martini)”. A cura di
Associazione Musica e I Oltre. Ingresso libero – Musica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “ Lumie di Sicilia La morta e la viva” di Luigi Pirandello
spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

22 Domenica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “Lumie di Sicilia La morta e la viva” di Luigi Pirandello
spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

23 Lunedì

Biblioteca V. Bellini, Via Passo Gravina- ore 9,00
Laboratorio di drammatizzazione #COSTRUIRE, progetto di studio sul teatro del mito e Classico, diretto da Silvio Laviano e Nicola Alberto Orofino con la partecipazione di Egle Doria ed Alessandra Barbagallo. A cura Associazione Madè e Progetto S.E.T.A..
Ingresso a Pagamento – Laboratorio

24 Martedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

Biblioteca V. Bellini, Via Passo Gravina- ore 9,00
Laboratorio di drammatizzazione #COSTRUIRE, progetto di studio sul teatro del mito e Classico, diretto da Silvio Laviano e Nicola Alberto Orofino con la partecipazione di Egle Doria ed Alessandra Barbagallo. A cura Associazione Madè e Progetto S.E.T.A..
Ingresso a Pagamento – Laboratorio

25 Mercoledì

Biblioteca V. Bellini, Via Passo Gravina- ore 9,00
Laboratorio di drammatizzazione #COSTRUIRE, progetto di studio sul teatro del mito e Classico, diretto da Silvio Laviano e Nicola Alberto Orofino con la partecipazione di Egle Doria ed Alessandra Barbagallo. A cura Associazione Madè e Progetto S.E.T.A..
Ingresso a Pagamento – Laboratorio

26 Giovedì

Biblioteca V. Bellini, Via Passo Gravina- ore 9,00
Laboratorio di drammatizzazione #COSTRUIRE, progetto di studio sul teatro del mito e Classico, diretto da Silvio Laviano e Nicola Alberto Orofino con la partecipazione di Egle Doria ed Alessandra Barbagallo. A cura Associazione Madè e Progetto S.E.T.A..
Ingresso a Pagamento – Laboratorio

27 Venerdì

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. Ingresso libero – Musica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “L’altro figlio – La cattura” di Luigi Pirandello spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento –

Teatro Biblioteca V. Bellini, Via Passo Gravina- ore 9,00
Laboratorio di drammatizzazione #COSTRUIRE, progetto di studio sul teatro del mito e Classico, diretto da Silvio Laviano e Nicola Alberto Orofino con la partecipazione di Egle Doria ed Alessandra Barbagallo. A cura Associazione Madè e Progetto S.E.T.A..
Ingresso a Pagamento – Laboratorio

28 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Premio “#Sottoilvulcano25” 25 anni di giornalismo e editoria. A cura della Aglaia Onlus
Società Cooperativa Sociale.
Ingresso a inviti Arte – Sport – Sociale – Cultura – Musica – Intrattenimento

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “L’altro figlio – La cattura” di Luigi Pirandello spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania.
Ingresso a pagamento – Teatro

29 Domenica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno”, “L’altro figlio – La cattura” di Luigi Pirandello – spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania.
Ingresso a pagamento – Teatro

30 Lunedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania –
Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica

31 Martedì

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania –
Ingresso libero sino ad esaurimento posti previo ritiro biglietto dalle ore 20,00 – Musica