B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
bed and breakfast catania estate
14 Lug

Estate Catania 2017 – Programma agosto

Concerti, musica, teatro, arte nel centro storico di Catania il programma completo di Agosto dell’Estate Catanese 2017.

1 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Angelo Tosto –  La patente e I galletti del bottaio –  spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

Teatro Greco-Romano – ore 21,00
L’Orchestra e il coro del Teatro Massimo Bellini  eseguono “TOSCA” di Giacomo Puccini, Regia Renzo Giaccheri, Direttore Valerio Galli. A cura del Teatro Massimo V. Bellini di Catania. Ingresso a pagamento – Musica.

2 Mercoledì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ … Elena !” regia di Nicola Di Benedetto. A cura della Compagnia teatrale Piccolo Teatro di Monfalcone. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Angelo Tosto –  La patente e I galletti del bottaio –  spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro
3 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, adattamento e regia Angelo Tosto –  La patente e I galletti del bottaio –  spettacolo teatrale. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento – Teatro

Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo musicale dell’orchestra HJO Jazz Orchestra “Latin and Jazz”. A cura della Camera Polifonica Siciliana. Ingresso a Pagamento. Musica

4 Venerdì 
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “I Malavoglia” regia di Mario Pupella. A cura di Teatro Europa. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “… Elena !” regia di Nicola Di Benedetto. A cura della Compagnia teatrale Piccolo Teatro di Monfalcone. Ingresso a pagamento – Teatro

5 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Un giornalista all’inferno” di Santo Privitera, regia di Alfio Guzzetta. A cura di Associazione culturale Terre Forti. Ingresso a pagamento – Teatro

6 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Facce da Mignon” regia di Daniela Melluso. A cura di Compagnia Teatro e Storia. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Un giornalista all’inferno” di Santo Privitera, regia di Alfio Guzzetta. A cura di Associazione culturale Terre Forti. Ingresso a pagamento – Teatro

8 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto  Ruben  Micieli, pianista . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

9 Mercoledì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Storia di Una Capinera” regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi. A cura di Associazione culturale Buio in Sala. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto Quintetto Di Ottoni . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

10 Giovedì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto Alberto Ferro, pianista. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Il conto delle Lune” regia di Camillo Mascolino. A cura di Associazione Maga Emastema. Ingresso a pagamento – Teatro

11 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Non ti scordar di Me” regia di Marzia Meddi. A cura di Associazione culturale Salenzia. Ingresso a pagamento – Teatro

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna ALKANTARA FEST, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica

12 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Stiamo Molto Calmi” regia di Marzia Meddi. A cura di Associazione culturale Salenzia. Ingresso a pagamento – Teatro
16 Mercoledì
NOTTE DEI MUSEI
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

17 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto  Sexteto LatIno . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

18 Venerdì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Don Chisciotte e Sancio Panza” regia di Francesco Russo. A cura di Associazione Teatro Istrione. Ingresso a pagamento – Teatro

19 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto  Trio Mozart. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
20 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale-musicale “Orlando Furioso, il cavaliere a l’angelica – alla corte di Carlo Magno” regia di Salvatore Guglielmino. A cura di Associazione culturale Art’Expo. Ingresso a pagamento – Teatro

22 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto Quartetto Di Flauti “La compagnia Di Aura” . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

24 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto  Lorenza Lupo, pianista . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

25 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto di Pilar. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
26 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte

Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Aquiloni” regia di Nicola Alberto Orofino. A cura di Associazione culturale Mezzaria. Ingresso a pagamento – Teatro

27 Domenica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Rassegna ALKANTARA FEST, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica

29 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Francesco Di Stefano, pianista . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

30 Mercoledì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto –  Chiara Puglisi, pianista  A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica

31 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto –  Giulia Russo, pianista. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica