Estate Catania 2017 – Programma Settembre
L’estate continua a Catania nel mese di settembre. Ecco il programma di tutti gli eventi musicali, teatro, arte e cultura previsti per tutti il mese nei luoghi più belli del centro storico.
1 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto degli Archinuè. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “AIEVADRIM” regia di Federico Magnano di San Lio. A cura di Associazione Palestra per la mente. Ingresso a pagamento – Teatro
2 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo Teatrale “Operazione Rimpatrio” di Francesca Ferro,. A cura di Teatro Mobile. Ingresso a pagamento – Teatro.
3 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Le Nuvole” regia di Micaela De Grandi e Valentina Ferrante. A cura di Banned Theatre. Ingresso a pagamento – Teatro
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo Teatrale “Operazione Rimpatrio” di Francesca Ferro,. A cura di Teatro Mobile. Ingresso a pagamento – Teatro.
5 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto Ausilla Arrigo, soprano Angelica Montagna, pianoforte. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
7 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Quintetto Brass. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
8 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto dei Sugarfree. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
9 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “L’Ultima Regina del Sud” regia di Lucio Volino. A cura di Associazione Teatro Istrione. Ingresso a pagamento – Teatro
10 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Concerto di Folk-World Music dei “Beddi musicanti di Sicilia e Agricantus” – “ La rivoluzione vista da SUD”. A cura dell’Associazione Il tamburo di Aci –Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Quartetto Renaissance. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
12 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto -Daniele Costa, pianista . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
13 Mercoledì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Allegra Ciancio, pianista A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
15 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto di musica jazz. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Formazioni Cameristiche con arpa. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
16 Sabato
NOTTE DEI MUSEI
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ORFEO, sulla sponda del fiume nero” regia di Salvatore Guglielmino. A cura di Associazione culturale Art’Expo. Ingresso a pagamento – Teatro
17 Domenica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Luca Bordonaro, clarinetto – Alessandra Pafumi, pianoforte. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
19 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto Salvatore Mammoliti, violoncello – Francesco Di Stefano, pianoforte . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
21 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto -Quartetto D’archi . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
22 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – Auditorium – Saletta CCP – Teatro – (vari orari)
Festival internazionale di cortometraggi “ Corti in Cortile” 9° edizione. A cura di Davide
Catalano. Ass. culturale Visione Arte.Cinema – Letteratura
23 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Palazzo della Cultura – Corte – Auditorium – Saletta CCP – Teatro – (vari orari)
Festival internazionale di cortometraggi “ Corti in Cortile” 9° edizione. A cura di Davide
Catalano. Ass. culturale Visione Arte.Cinema – Letteratura
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo musicale “Film & Music, Viaggio fra le note per lo schermo e il teatro musicale”. A cura di Associazione Centro Magma. Ingresso a pagamento – Musica
24 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – Auditorium – Saletta CCP – Teatro – (vari orari)
Festival internazionale di cortometraggi “ Corti in Cortile” 9° edizione. A cura di Davide
Catalano. Ass. culturale Visione Arte.Cinema – Letteratura
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto -repertorI elettroacustIci . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
25 Lunedì
Palazzo della Cultura ore 21,00
Rappresentazione teatrale e musicale “Inferno” regia di Renato Papa. A cura di Associazione Culturale “Efesto”. Ingresso a pagamento a fini di beneficienza nei confronti dell’AIRC
26 Martedì
Palazzo della Cultura ore 21,00
Rappresentazione teatrale e musicale “Inferno” regia di Renato Papa. A cura di Associazione Culturale “Efesto”. Ingresso a pagamento a fini di beneficienza nei confronti dell’AIRC
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Raffaele Zappalà, pianista. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
28 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto – Wind Quintet. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
29 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Concerto –Bellini Wind Ensemble . A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
30 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 19,30
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica