Sant’Agata, la festa immersa nel barocco di Catania
Il nostro B&B è situato a poche centinaia di metri dal cuore dei festeggiamenti e dei luoghi cinquecenteschi di Catania e di culto della patrona della Città: Sant’Agata.
Dormire a casa nostra vi permette di godervi il relax a riparo dal frastuono cittadino e nel frattempo raggiungere in qualsiasi momento il centro della festa cittadina.
L’antica Katane è sempre rinata dalle varie distruzioni, come l’araba fenice che rinasceva dalle sue ceneri, ha tributato nei secoli una più sentita e rinnovata manifestazione di fede e folklore con una enorme partecipazione popolare nei confronti della vergine e martire Agata.
Durante tutta la festa i monumenti agatini assumono un aspetto unico: la chiesa di Sant’Agata al Carcere, di Sant’Agata alla Fornace di Sant’Agata la Vetere, la Badia di Sant’Agata, la stele in piazza dei Martiri, la fontana di via Dusmet, il Duomo normanno-barocco che conserva le reliquie della Santuzza (così la chiamano affettuosamente i catanesi) nei pregevoli lavori di oreficeria del Di Bartolo. Tutti monumenti che consigliamo di visitare durante il periodo della festa.
Maggiori informazioni potete leggerli su girasicilia.it, per conoscere la storia dei monumenti di Catania, la mappa del percorso della processione, i luoghi di culto, tutto il programma della festa.