B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
news bed & breakfast catania
3 Ott

Trekking urbano a Catania

CATANIA
La belle époque

 

Catania, oh Catania era bella al principio del Novecento! C’era un odore di cipria per le strade, delicato come i visetti delle donne che la portavano… V. BRANCATI

 

Si svolgerà nei giorni 1 e 2 Novembre la seconda edizione catanese della Giornata Nazionale del Trekking Urbano a cui Casa Barbero b&b Catania aderisce.

Catania visse il primo decennio del nuovo secolo come un sogno. Fra rombi di motori e feste di primavera, eleganti caffè e sfavillanti prime teatrali, moderne industrie e ampi boulevards. Un sogno, bruscamente interrotto dallo scoppio della Guerra. I cento anni che ci separano da quell’evento hanno visto il mondo e le nostre città cambiare profondamente, ma hanno consacrato un doveroso tributo di memoria verso i ragazzi che – da Nord a Sud del paese – si ritrovarono fianco a fianco, nelle sanguinose trincee e nei lunghissimi inverni di guerra.
Quest’anno non poteva dunque che essere questo il tema scelto dal Comune di Siena per la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, evento che vedrà coinvolte 32 città, piccole e grandi, e che da undici anni con grande successo offre un modo alternativo di fare turismo. Un “turismo lento”, che permette di vivere le città lontano dalla frenetica quotidianità, come esperienza tonificante per il corpo come per lo spirito.
Catania anche quest’anno farà la sua parte in questa importante vetrina nazionale, grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Assessorato ai Saperi e alla Bellezza Condivisa e l’Associazione Etna ‘ngeniousa che offrirà alla città due itinerari carichi di memorie e ricchi di sorprese. Con un linguaggio semplice e coinvolgente, torneremo indietro, nella città dei nostri nonni, che si affacciava fremente e carica di speranze nella modernità, rinnovandosi tanto nell’urbanistica come nell’architettura.
L’evento di svolgerà a Catania sabato 1 e domenica 2 Novembre, con due percorsi diversi che trasporteranno nelle dorate atmosfere della Belle Époque, canto del cigno della vecchia Europa che celava contrasti irrisolti e latenti. Una folle e spensierata danza sull’orlo del precipizio, prima che l’inutile strage imporporasse i campi e le montagne del nostro paese, cambiandone per sempre la storia.
Un viaggio da non perdere, per riannodare i fili della memoria, fra i luoghi della nostra città testimoni di quel tempo vissuto nel sogno.

La partecipazione sarà a contributo libero. Prenotazioni aperte a partire dal 12 Ottobre

 

CATANIA, LA BELLE EPOQUE 1-2 NOVEMBRE 2014
INFORMAZIONI SUL PERCORSO

Tempo di percorrenza: circa 2 ore
Lunghezza: circa km 2
Difficoltà: facile
Punto di partenza:
sabato 1 Novembre Piazza Università
domenica 2 Novembre Piazza S. Maria di Gesù
Orari di partenza: 9.30 – 10.30 – 11.30

 

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Associazione naturalistica e culturale Etna ‘ngeniousa
338.1441760
asso.etnangeniousa@gmail.com
http://cataniagiovani.wordpress.com
MAIL UFFICIALE trekkingurbano.ct@gmail.com