B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
19 Set

Le Giornate Belliniane 2011

Dal 21 al 26 settembre 2011, il Teatro Massimo Bellini di Catania, per ricordare il 176° anniversario della morte di Vincenzo Bellini, ripropone le sue Giornate Belliniane, con tre grandi concerti, una rassegna cinematografica, una tavola rotonda.
La manifestazione, avrà il suo momento centrale nel tradizionale concerto commemorativo del 23 settembre.

Programma

Da Mercoledi 21 a venerdì 23 settembre (Teatro Sangiorgi)
Rassegna cinematografica “Bellini e il melodramma”
Si tratta di un ciclo di film e documentari dedicati al mondo dell’opera, e a Vincenzo Bellini in particolare, che andrà avanti fino a venerdi 23. Ogni mattina, a partire dalle 10, le proiezioni dedicate ai ragazzi delle scuole; al pomeriggio, dalle 17,30, quelle per tutto il pubblico, a ingresso libero. Tra i titoli proposti, il celebre “Casta Diva” del 1935, il film di Carmine Gallone che per la prima volta raccontò sullo schermo le vicende biografiche del Cigno catanese; “Troppo tardi t’ho conosciuta” del 1940 con il tenore catanese Franco Lo Giudice; il recente (2005) “Norma” di Boris Airapetian. La consulenza scientifica è di Nicola Conticello e Franco La Magna.

Venerdi 23 settembre ( Teatro Massimo Bellini, alle ore 21)
Concerto commemorativo

Musiche del compositore catanese, dalle sinfonie de Il pirata, Adelson e Salvini, I Capuleti e i Montecchi, a pezzi sacri, a celeberrimi cori da Norma, Zaira, I puritani.
Direttore Andrea Di Mele, maestro del coro Tiziana Carlini, orchestra, coro e tecnici del “Bellini”.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti, con ritiro del biglietto (massimo 4 per richiedente) al botteghino del teatro, a partire dal 19 settembre.

Sabato 24 settembre (Teatro Massimo Bellini alle ore 21,00)
Concerto degli allievi che partecipano negli stessi giorni alla Masterclass di canto lirico della Marcello Giordani Foundation. L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti, con ritiro del biglietto al botteghino del teatro, a partire dal 19 settembre.

Domenica 25 settembre (Teatro Massimo Bellini alle ore 21,00)
Francesco Nicolosi
Concerto del pianista catanese con una luminosa carriera internazionale, che proporrà un programma interamente dedicato al Cigno, “Il mio Bellini”, con le parafrasi di pezzi di opere belliniane scritte da Listz, Thalberg, Pixis, Herz, Czerny, Chopin, con il complesso e celebre Hexameron.
Posto unico 10 euro, 5 euro per la galleria. Biglietti in vendita nel botteghino del teatro a partire da giovedi 15 settembre.

Lunedi 26 settembre (Teatro Massimo Bellini, foyer, alle ore 9,30-13 e 15,30-19,30)
Tavola rotonda “Bellini Catania l’Europa”
Prenderanno parte musicisti, musicologi, giornalisti, critici, esperti: Fabrizio Della Seta, Maria Rosa De Luca, Domenico De Meo, Piero Isgrò, Aldo Mattina, Antonio Maugeri, Cristiano Ostinelli, Sergio Sciacca, Graziella Seminara. Concluderà i lavori Giuseppe Giarrizzo. Coordina Nino Milazzo. L’ingresso è libero.

Fonte dell’articolo Girasicilia.it