“LE TROIANE” da Euripide e Seneca al teatro greco-romano di Catania
La rappresentazione di “Pathos. La tragedia delle Troiane” è stata programmata per mercoledì 10 agosto.
In segno di lutto per la scomparsa di Mariella Lo Giudice, lo spettacolo previsto è stato rinviato a data da destinarsi.
Al Teatro greco-romano di Catania, mercoledì 3 agosto, andrà in scena “LE TROIANE” da Euripide e Seneca, con la regia di Micha van Hoecke.
Tra danza e parola, gesto e muscia si muove la vena creativa di Micha van Hoecke che ritorna (dopo le Baccanti) alle origini del teatro, con Euripide e Senaca, e all’attualità che le antiche tragedie sanno sempre rivelare.
Caduta Troia, dopo dieci anni di guerra, rimangono le donne prigioniere dei vincitori, schiave d’amore e di morte. Il loro sguardo ci conduce verso lo strazio del lutto e l’inutile violenza della guerra. Sono Cassandra, Andromaca, Elena, e principalmente Ecuba, regina e madre, affidata all’interpretazione di uno degli artisti più visionari e genialmente provocatori degli ultimi decenni: Lindsay Kemp, mimo, clown, danzatore (ma anche pittore), maestro di quel gesto che, irripetibile, disegna e reinventa lo spazio.
Leggi tutta la notizia su girasicilia.it