B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
Monti Rossi etna
14 Lug

Nicolosi la porta dell’Etna







I Monti Rossi costituiscono un apparato vulcanico strettamente connesso ad una delle più disastrose eruzioni etnee: quella del 1669. Essi, in effetti, più che due distinti rilievi sono un unico classico cono avventizio formato da piroclasti (ceneri, lapilli e sabbie) eiettati nel corso di quel parossismo; la erronea denominazione plurima deriva dalla presenza di due cuspidi (946 m e 930 m) che, viste da una particolare angolazione danno l’impressione di essere in presenza di due montagne. I Monti Rossi si trovano in prossimità della cittadina di Nicolosi, che, più degli altri centri pedemontani, viene considerata la porta dell’Etna.
Attualmente i Monti Rossi sono quasi del tutto coperti da una pineta che, anch’essa, rappresenta un interessante questione naturalistica. Si tratta di un bosco impiantato negli anni Trenta del passato secolo dall’Ente Foreste Demaniali, con l’intento di impedire l’erosione meteorica del rilievo.

Leggi l’itinerario su girasicilia.it