B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
mariella_lo_giudice
29 Ott

Palazzo Platamone: un’opera artistica per ricordare Mariella Lo Giudice

Incontrare lo sguardo di Mariella Lo Giudice. E’ questo il significato dell’opera artistica di Francesco Giordano svelata a Palazzo Platamone in onore e in memoria dell’attrice recentemente scomparsa.

<<La città con questo evento onora Mariella – hanno sottolineato commossi Silvana Lo Giudice e Angelo Giordano – che così ritorna quasi tra la gente, dentro quella “comunità”, come l’ha definita giustamente il sindaco, che con la sua partecipazione ci fa sentire molto meno soli”.

L’opera di Francesco Giordano è una installazione che si compone di sei parallelepipedi di acciaio, di contenute dimensioni, installati nell’ingresso di via Museo Biscari di Palazzo Platamone, ad altezza visiva e ad una precisa distanza, crescente, l’uno dall’altro. I profili frontali hanno in sequenza i colori dell’arcobaleno.

Tutte le facce rivolte a sinistra presentano serigrafate parti di una immagine in bianco e nero che si compone otticamente solo se l’osservazione avviene trasversalmente in una precisa posizione. Tutte le facce di destra sono in puro e semplice acciaio tranne l’ultima che reca incisa, su volere dei figli di Mariella Lo Giudice, Carlo Lidia e Barbara, i versi di Alda Merini “Ma il gergo dei poeti è questo/ un lungo silenzio acceso/ dopo un lunghissimo bacio”.

Nello scorso mese di settembre è stata intitolata a Mariella Lo Giudice l’area teatrale di Palazzo Platamone.