Sagra del Carciofo 2012 a Ramacca
Anche quest’anno Ramacca ospiterà la sagra del carciofo, arrivata alla XXII edizione, che si svolgerà dal 30 marzo al 1 aprile. Un’occasione per gustare il rinomato carciofo violetto coltivato in oltre 9 mila ettari di terreno che circondano il paese.
Questa manifestazione, oltre che un appuntamento gastronomico, negli anni è stata ampliata fino a diventare una vera e propria vetrina delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche della città di Ramacca. Il visitatore in questo modo può riscoprire le antiche tradizioni della vecchia civiltà contadina. L’evento infatti, dislocato all’interno del centro storico,trasforma i quartieri in vere e proprie vetrine gastronomiche.
Il carciofo non è solo una delizia per il palato, ma grazie alle sue proprietà è anche un ottimo rimedio naturale per ridurre il tasso di colesterolo e i trigliceridi e contrastare l’aumento della glicemia. Nel cuore del carciofo, inoltre, è contenuto l’acido cloro genico, un antiossidante naturale, utile a prevenire le patologie cardiovascolari.i Il carciofo quindi è un prodotto che si presta ad essere usato in svariati modi in cucina, dall’antipasto al dolce.
La manifestazione si svolge nel centro cittadino di Ramacca per informazioni e il percorso di degustazione visita l’articolo sulla sagra del carciofo 2012 di girasicilia.it.
fonte girasicilia.it