Spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa
Si svolgeranno dal 9 maggio al 22 giugno il Ciclo di Rappresentazioni Classiche che ogni anno la Fondazione INDA Onlus propone al Teatro Greco di Siracusa. La stagione 2014 vede come protagonista Eschilo e Aristofane. Le commedie messe in scena saranno: Agamennone di Eschilo, Coefore-Eumenidi di Eschilo, Le Vespe di Aristofane.
In occasione del centenario Centenario dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico INDA che ricorre quest’anno verrà rappresentata in data unica il 16 Aprile 2014 alle ore 17,30 Verso Argo tratto da Omero, Eschilo, Euripide e Gorgia, e vedrà protagonista l’attrice siciliana Evelyn Famà. Lo spettacolo diretto dal regista Manuel Giliberti con le scene del maestro Arnaldo Pomodoro.
Il Testo, scritto da Eva Cantarella, metterà ancora una volta alla prova le qualità interpretative e duttili della Famà che, non nuova alla recitazione epica – vinse infatti nel 2004 il premio Hystrio interpretando Antigone. Musiche di Antonio Di Pofi, costumi di Rosa Lorusso, coreografie di Serena Cartia in scena il 16 aprile 2014 alle 17:30 al Teatro Greco di Siracusa, esattamente 100 anni dopo l’avvenuta prima rappresentazione all’I.N.D.A.
In scena anche gli altri protagonisti della storia, interpretati dai bravi attori: Luchino Giordana (Taltibio), Massimo Cimaglia (Menelao), Deborah Lentini (Andromaca) con la corifea Simonetta Cartia ed il coro degli Allievi del 1° anno della scuola Dell’I.N.D.A..
50° Ciclo di Rappresentazioni Classiche