Tag

Teatro Stabile di Catania

La Scapricciata liberamente tratto da un testo di Nino Martoglio

Per cinque serate consecutive dal 27 al 31 luglio nel Cortile Platamone, "La Scapricciata" di Fioretta Mari, Il lavoro è liberamente tratto da “Annata ricca…” di Nino Martoglio. La vicenda si svolge in una masseria della campagna siciliana del secondo dopoguerra, che in una festosa notte di vendemmia si anima di personaggi e situazioni esilaranti, con il sottofondo delle musiche della nostra tradizione.

Al cortile Platamone di Catania in scena La Baronessa di Carini

Lo spettacolo approda dal 12 luglio al Cortile Platamone, l’altro sito en plein air in cui lo Stabile etneo allestisce la ricca programmazione estiva. La regia è di Angelo Tosto, altro beniamino del pubblico, mentre le scene sono di Salvo Manciagli. Nel ruolo del titolo c’è la figlia dell’autore Annalisa Cucchiara, al suo fianco Graziano Galatone, che interpreta Ludovico Vernagallo, e lo stesso Tosto nei panni di Don Cesare Lanza di Trabìa. In scene con loro ben 14 attori, tra cantanti e ballerini.

“Amleto in trattoria” di Achille Campanile al Teatro Stabile di Catania

Sense e nonsense: è “Amleto in trattoria” di Achille Campanile. La nuova, prestigiosa produzione del Teatro Stabile di Catania sarà programmata al Cortile Platamone dal 4 al 12 giugno e dal 28 giugno al 10 luglio. Regia di Francesco Randazzo, in scena Pippo Pattavina, Mimmo Mignemi, Angelo Tosto