B&B Catania News

Casa Barbero Bed and Breakfast
taormina film fest 2011
13 Giu

Taormina Film Fest 2011

“Il 57° Taormina Film Fest, principale evento cinematografico dell’estate italiana, si svolgerà dall’11 al 18 giugno 2011, in un momento di grande tensione per il Mediterraneo. Da quando ha assunto un’identità Mediterranea nel 2007, il festival è diventato un punto focale per la cultura cinematografica di questa regione. Quest’anno, puntiamo i riflettori su 3 paesi del Maghreb – Tunisia, Algeria e Marocco – coinvolti in enormi cambiamenti sociali, che hanno, ovviamente, una forte influenza anche sulla cinematografia. La rassegna sul Maghreb ed i relativi ospiti sarà il focus trasversale a tutte le giornate del Festival”.
Queste le parole di Deborah Young, direttore del festival dal 2007, durante la presentazione della nuova edizione.
Oltre al rinomato concorso “Mediterranea”, i cui film saranno proiettati nella Sala Fondazione Roma Mediterraneo che accoglie fino ad ottocento spettatori, il Taormina Film Fest continua a dare il suo benvenuto al cinema internazionale attraverso il concorso “Oltre il Mediterraneo”.
Spettacolari proiezioni serali si svolgeranno all’interno del più suggestivo cinema all’aperto del mondo, il Teatro Antico, costruito 2.300 anni fa, e tutt’ora considerato uno dei più importanti e meglio conservati monumenti della Sicilia. Dopo l’anteprima mondiale di Toy Story 3 in 3D del giugno 2010, decretato il film di animazione campione di incassi nella storia del cinema, il festival è orgoglioso di aprire la sezione “Grande Cinema al Teatro Antic”o con un altro divertente ed atteso film di animazione 3D, Kung Fu Panda 2 della DreamWorks.

Tra i premi del festival, si riconferma il “Golden Tauro” al miglior film del Mediterraneo e i rinomati “Taormina Arte Award”, consegnati a prestigiose personalità del Cinema internazionale che hanno tenuto appassionanti Master Class riscuotendo un grande successo tra il pubblico. Per la seconda volta, la Fondazione Roma Mediterraneo presenterà il suo prestigioso premio per il “Dialogo tra le culture a figure chiave del panorama cinematografico del bacino mediterraneo”.

“Organizzato dal Comitato Taormina Arte con il generoso supporto della Regione Siciliana, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Città di Taormina ed altre importanti istituzioni e sponsor privati, il festival non ha smesso di potenziare la propria importanza nei cinque anni in cui ho avuto l’onore di dirigerlo. Negli ultimi 5 anni il “Festival del Cinema di Taormina” è diventato un festival del cinema moderno capace di coniugare il glamour della location e delle grandi Star con lo spessore di una programmazione di rilevanza mondiale”, continua il direttore Deborah Young.
“Siamo particolarmente orgogliosi della nuova sezione Campus Taormina, che presenta l’esperienza di registi ed attori emergenti agli studenti provenienti dalla Sicilia e da tutta Italia, riproposta quest’anno grazie anche al generoso contributo del Ministero della Gioventù italiano e del Ministro Giorgia Meloni, promotore della Giuria Campus Gioventù. Per il suo quarto anno, Spazio Taormina, l’area Industry del festival, accresce il suo prestigio accogliendo 20 rappresentanti della European Film Academy”.

Leggi il programma completo su girasicilia.it